top of page

Termini e condizioni di vendita

DISPOSIZIONI GENERALI

Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, “Condizioni Generali”) si
applicano a tutte le vendite online di prodotti agroalimentari (di seguito, “Prodotti” o
“Prodotto”) acquistati attraverso il sito internet https://www.bunnia.it/ (di seguito,
“piattaforma”). L’utilizzo del servizio di vendita a distanza descritto nelle presenti
Condizioni Generali è riservato esclusivamente ai consumatori (di seguito, “Clienti” o il
“Cliente”), intesi come le persone fisiche che acquistano beni e servizi per scopi non
direttamente riferibili alle attività professionali eventualmente svolte. Il contratto di vendita potrà essere concluso in ambedue le lingue: l’italiano e l’inglese.
Il Cliente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni Generali che
sono state messe a sua disposizione sulla piattaforma, al fine di consentirne la
memorizzazione e la riproduzione da parte del Cliente ai sensi dell’art. 12 del Decreto
Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 e successive modifiche e integrazioni. I contratti conclusi con l’azienda Siciliving s.r.l. attraverso la piattaforma sono disciplinati dal diritto
italiano e, in particolare, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del
Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (di seguito, “Decreto e-
commerce”) e successive modifiche e integrazioni.

 

IL FORNITORE

Il venditore online è identificato sotto il nome di Siciliving s.r.l., con sede legale in Sciacca, Via Lido, n. 5/M, CAP 92019, Provincia di Agrigento, Partita IVA/C.F.: 02820790844 il cui rappresentante legale è il Sig. Mario Conti, C.F.: CNT MRA 80R26 I533X.

 

IL CLIENTE

Colui che verrà identificato a seguito di apposita registrazione sulla piattaforma web con l’inserimento dei dati personali nonché con l’accettazione delle condizioni e dei termini generali (di seguito denominato “Cliente”.

 

OGGETTO

Il Fornitore si impegna a rendere fruibile un negozio virtuale (c.d. e-commerce online) ove il Cliente potrà visionare ed acquistare i vini e/o altri articoli prodotti da Siciliving s.r.l. a marchio Bunnia. Il Cliente, visionati i prodotti su apposite schede web e sulla scorta delle presenti condizioni generali di vendita, potrà effettuare gli acquisti presso il Fornitore.

 

INFORMAZIONI RELATIVE AI PRODOTTI

Le informazioni relative ai Prodotti suscettibili di vendita a distanza attraverso la piattaforma web sono identificabili, con i relativi codici di prodotto. Le predette informazioni sono fornite in conformità agli articoli 52 e 53 del Codice del
Consumo.

 

PREZZI e SPESE

A norma dell’arti. 336 del Codice Civile. Tutti i prezzi dei prodotti visibili ed esposti all’interno del sito web https://www.bunnia.it costituiscono offerta al pubblico e si intendono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi
sono espressi in Euro. Le spese di spedizione, solo ed esclusivamente per le spedizioni su territorio nazionale italiano, non saranno sopportate dal cliente e rimarranno incluse
nel prezzo di acquisto, salvo eventuale diverso scritto accordo tra venditore e cliente.

 

UTENTI REGISTRATI

Nel completare le eventuali procedure di registrazione, l’utente si obbliga a seguire le
indicazioni presenti sul sito e a fornire i propri dati personali in maniera corretta e
veritiera. La conferma esonererà in ogni caso il venditore da ogni responsabilità circa i
dati forniti dall’utente. L’utente si obbliga a informare tempestivamente al venditore di
qualsiasi variazione dei propri dati in ogni tempo comunicati.
Qualora l’utente comunichi dati non esatti o incompleti ovvero anche nel caso in cui vi
sia contestazione da parte dei soggetti interessati circa i pagamenti effettuati, il
venditore avrà facoltà di non attivare ovvero di sospendere il servizio fino a sanatoria
delle relative mancanze.
L’utente si obbliga a mantenerne la segretezza dei suoi dati d’accesso e a custodirli con
la dovuta cura e diligenza e a non cederli anche temporaneamente a terzi.

 

ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI E DEI TERMINI GENERALI DI VENDITA.

Le caratteristiche essenziali e i prezzi dei Prodotti sono riportati nelle offerte e nelle
schede relative a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare a https://www.bunnia.it/ il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nella
piattaforma. Il Cliente dovrà mettere il prodotto nell’apposito carrello e, dopo aver
preso visione delle “Condizioni Generali” e della “Privacy Policy”, dovrà selezionare la
modalità di pagamento desiderata ed effettuare il pagamento dell’ordine.
Prima di inoltrare il proprio ordine di acquisto il Cliente avrà la possibilità di correggere
eventuali errori di inserimento dei dati seguendo l’apposita procedura di modifica
contenuta nel Sito. In particolare, il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità dei
Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal
carrello.
Con l’invio dell’ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le
indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le
Condizioni Generali.
Il Cliente avrà la possibilità di visionare e seguire lo stato del suo ordine attraverso il
codice di tracciabilità fornito dal corriere utilizzato per effettuare la spedizione.
Il venditore si riserva la facoltà di valutare l’accettazione degli ordini ricevuti. Il
venditore comunicherà al Cliente l’eventuale impossibilità (tali impossibilità possono anche verificarsi per eventuali ed imprevedibili eventi atmosferici eccezionali che
potrebbero fare slittare o annullare l’ordine) di accettare gli ordini ricevuti entro 30
giorni decorrenti dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine al
venditore e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal
Cliente per il pagamento della fornitura.

Le condizioni ed i termini generali di vendita potranno essere aggiornati o modificati, in qualsiasi momento, dal Fornitore che provvederà a darne adeguata comunicazione sul sito web https://www.bunnia.it/.

 

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di
consegna mediante: a) Bonifico bancario sul conto corrente comunicato al momento dell’ordine; b) Carta di Credito; c) PayPal; d) Satispay; e) Stripe,   f)
Contrassegno in contanti. Quest'ultimo prevederà una commissione extra di € 10,00 da corrispondere, quale corrispettivo al trasportatore per il maneggio del denaro contante.

Sono accettati pagamenti effettuati con le seguenti carte di credito:

Visa

MasterCard

American Express

PayPal

PostePay

Nel caso specifico, di pagamento tramite carta di credito o PayPal la transazione sarà addebitata al  Cliente solo dopo che: saranno
stati verificati i dati della carta di credito utilizzata dal cliente per l'acquisto del bene/prodotto (previa disponibilità del prodotto/i da parte del Venditore), è sarà  ricevuta l’autorizzazione di addebito da parte della società emittente della carta di credito o nel caso di utlizzo di account PayPal   soltanto dopo che saranno stati verificati e validati i dati del possessore dell'account da parte della PayPal Holdings, Inc.
Il Venditore tuttavia per ordinativi più complessi, potranno stabilire anche il pagamento quale corrispettivo per l'acquisto di prodotti potrà essere effettuato a mezzo di Bonifico Bancario. Le
eventuali spese bancarie saranno a carico del Cliente. Nel caso in cui, per una ragione
qualunque, l’addebito degli importi dovuti dal Cliente si riveli impossibile, il processo
di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.
Compilando l’apposito spazio, presente sul sito web del sistema bancario di pagamento,
il Cliente autorizza il venditore ad utilizzare la carta di credito indicata e ad addebitare
sul relativo conto corrente l’importo totale evidenziato quale costo dell’acquisto
effettuato "On line".

Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all'istituto
bancario titolare e gestore del servizio di pagamento "online" al quale il venditore non
può in alcun modo accedere.

 

CONFERMA DI RICEZIONE DELL’ORDINE

In conformità a quanto disposto all’art. 53 del Codice del Consumo, il Cliente riceve, al
momento dell’esecuzione del contratto, a mezzo e-mail, la conferma di ricezione
dell’ordine di acquisto inviato dal Cliente, contenente un numero di ordine ed un riepilogo delle Condizioni Generali, delle caratteristiche essenziali del prodotto ordinato, del suo prezzo, dell’importo pagato, dell’indirizzo geografico per presentare eventuali reclami e delle
informazioni sui servizi di assistenza e sulle garanzie commerciali esistenti.

 

INEFFICACIA DELL’ORDINE

Nessun contratto deve intendersi concluso tra il Venditore e il Cliente qualora il
venditore abbia fondati motivi di ritenere che il Cliente non operi in base ad un effettivo
e genuino interesse all’acquisto dei prodotti ordinati. In tali casi, l’ordine inoltrato dal
Cliente deve intendersi privo di efficacia alcuna. Il Venditore provvederà a trasmettere
al Cliente, a mezzo e-mail, una comunicazione attestante la mancata conclusione del
Contratto, curando altresì l’annullamento di ogni addebito e/o spesa a carico del Cliente.

 

SPESE DI SPEDIZIONE, MODALITÀ E TEMPI DI CONSEGNA/RESI

Le spese di spedizione e gli altri eventuali oneri connessi al vettore sono visibili dettagliatamente nella conferma dell’ordine effettuato sul sito web o nella ricevuta d’acquisto.

I Prodotti acquistati sulla piattaforma saranno consegnati all’indirizzo indicato dal
Cliente. Il Cliente ha in ogni caso la facoltà di chiedere la consegna dei prodotti ad indirizzo di persona fisica diversa, comunicato all'atto dell'acquisto. Al momento della consegna sarà necessaria la firma di un
adulto maggiore di anni 18. Non saranno effettuate consegne a caselle postali.
Per gli ordini effettuati sulla piattaforma, il Venditore si riserva la facoltà di emettere
fattura se dovuta per la merce spedita, inviandola tramite e-mail o posta all’intestatario
dell’ordine, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D. Lgs. 52/2004. Per l’emissione della
fattura fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna
variazione in fattura sarà possibile, dopo l’emissione della stessa.
Le spedizioni avvengono tramite svariati corrieri e verranno effettuate nei primi giorni
della settimana, al fine di evitare eventuali giacenze e/o deterioramenti dei Prodotti.
Tutti gli acquisti verranno consegnati entro 2/3 giorni lavorativi dalla spedizione, esclusi
festivi e feste nazionali, per gli ordini effettuati all’interno del territorio nazionale
italiano ed entro 3/5 giorni lavorativi dalla spedizione, esclusi festivi e feste nazionali,
per gli ordini effettuati dall’estero. Il venditore non è responsabile per ritardi non
prevedibili. Il venditore invierà al Cliente una email di conferma una volta spediti i
prodotti, con l’indicazione della tracciatura della spedizione.
In ogni caso, salvo i casi di forza maggiore o caso fortuito, in conformità al Codice del
Consumo i Prodotti saranno consegnati entro un termine massimo di 30 (trenta) giorni a
decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l’ordine al
venditore, salvo che il venditore non comunichi – entro lo stesso termine, tramite posta
elettronica – l’impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della
sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. In caso di tale comunicazione, il venditore provvederà al rimborso delle somme eventualmente già
corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.
Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato
all’indirizzo del destinatario indicato nell’ordine. Al momento della consegna della
merce da parte del Corriere, il Cliente è tenuto a controllare che il numero dei colli in
consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto e che il pacco risulti
integro o non alterato. Eventuali danni al pacco e/o ai Prodotti o la mancata
corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati tramite
riserva di controllo scritta sulla prova di consegna del Corriere. Una volta firmato il
documento del Corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le
caratteristiche esteriori quanto del pacco consegnato.

 

DIRITTO DI RECESSO

A norma di legge il Diritto di Recesso non si applica sui prodotti Alimentari e
Agroalimentari. In conformità con quanto previsto dall’Art. 59 e 64 del codice del consumo,
Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (e successive modifiche ed integrazioni), i
prodotti deperibili, a breve scadenza o a rischio di deterioramento sono esclusi dal
diritto di recesso.

 

DIFETTI DI CONFORMITÀ

La merce viene controllata ed imballata accuratamente prima della spedizione. La merce
viaggia sempre a totale rischio del destinatario. Eventuali danni riconducibili al
trasporto o incongruenze relative al numero dei colli, andranno immediatamente
contestati al corriere e non saranno imputabili al venditore.

 

ERRORI

Le informazioni relative ai Prodotti fornite sul Sito web dell’azienda vengono costantemente aggiornate. Non
è tuttavia possibile garantire la completa assenza di errori.
Il venditore si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni
anche dopo che sia stato inviato un ordine e altresì di cambiare o aggiornare le
informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.

 

RESPONSABILITÀ DEL FORNITORE

Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi simili che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati dal contratto. In tal caso, il Fornitore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o soggetti terzi in merito ai danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto. Il Fornitore non si assume alcuna responsabilità dall’eventuale uso illecito e fraudolento che possa essere attuato, da parte di terzi, di carte di credito o altri mezzi di pagamento utilizzati all’atto di pagamento degli articoli. Il Fornitore sconosce, del tutto, i dati della carta di credito o di altro mezzo di pagamento fornito dal cliente al momento dell’acquisto. Il predetto, infatti, trasmetterà i dati direttamente al gestore del servizio di pagamento senza intermediazione alcuna e sarà collegato ad esso in modo automatico rientrando, solo al termine della procedura, sul sito del Fornitore.

 

GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana e devono essere interpretate in conformità con le leggi italiane.

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web https://www.bunnia.it/ è sottoposta alla giurisdizione italiana ed, in particolare, al Foro di Sciacca. Le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del Codice Civile e del D.Lgs. 205/06.

 

CONTATTI

      Per ulteriori informazioni si prega di scrivere al seguente indirizzo e-mail:
 info@bunnia.it/.

 

RECLAMI

E’ possibile avviare una procedura di reclamo solo nel caso in cui la merce recapitata
sia danneggiata, cioè merce che ha subito danni al contenuto. Il reclamo va effettuato
entro 2 giorni dalla consegna del pacco inviando una e-mail all’indirizzo email
info@bunnia.it indicando il numero dell’ordine, la motivazione del reclamo e
le foto della merce danneggiata.

 

TRATTAMENTO DEI DATI e CONTATTI

I dati dell’acquirente sono trattati conformemente a quanto previsto dall’ultima
normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’apposita
sezione contenente l’informativa.

Bunnia è lieta di ricevere domande o commenti sui Termini:

Siciliving s.r.l.

via Lido 5/M - 92019 Sciacca (AG) Italy

Indirizzo email: info@bunnia.it

Numero di telefono: +39 3204549187

_________________

In vigore dal 1 Gennaio, 2021

Payment Methods
bottom of page